
Laboratori Multimediali
Progetto “RED LED”
Resilienza Espressiva Dinamica:
Linguaggi Espressivi contro il Disagio esistenziale e psicosociale”
DESCRIZIONE DELL’INIZIATIVA
Il progetto prevede un piano di attività integrate all’interno di un ambiente protetto e attento all’inclusione e a garantire la parità di genere, che permetta a minori e giovani, anche con disabilità di apprendere ed esprimersi in sicurezza, rendendosi protagonisti e agenti di cambiamento nel territorio di riferimento e nei loro ambienti vita. Il progetto, inoltre, mira a sviluppare la cultura del volontariato e della cittadinanza attiva, in particolare tra i minori, i giovani e le loro famiglie, a vantaggio di tutta la comunità sociale di riferimento.
La partecipazione alle attività e ai laboratori previsti dal progetto è COMPLETAMENTE GRATUITA
ATTIVITÀ

LABORATORIO DI REGISTRAZIONE MUSICALE
Beneficiari: Ragazz* 12/18 anni
Descrizione Attività: svolgimento di attività musicali individuali e di gruppo
attraverso giochi di socializzazione, ascolto e produzione musicale e registrazione.
Svolgimento Attività: 3 incontri a settimana di 2 ore presso l’Oratorio Centro Giovanile Don Bosco della Parrocchia Santa Maria Liberatrice Testaccio/I Municipio.
Nuovo incontro dal 16 marzo tutti i mercoledì dalle ore 14.30 alle 16.30

LABORATORIO TEATRALE PER IL CONTRASTO DELLA
VIOLENZA DI GENERE
Beneficiari: Ragazz* 13/18 anni
Descrizione Attività: laboratorio di espressione artistica e corporea tramite l’utilizzo
di tecniche teatrali come immedesimazione e drammatizzazione proposte come mezzo per lo sviluppo di un pensiero e un agire non violenti. Svolgimento Attività: 2 incontri a settimana di 2 ore presso l’Oratorio Centro Giovanile Don Bosco della Parrocchia Santa Maria Liberatrice Testaccio/I Municipio.

LABORATORIO DI DANZA – HIP HOP
Beneficiari: Bambin* e Ragazz* 6/15 anni
Descrizione Attività: percorso graduale di apprendimento dello stile e di presa di coscienza delle potenzialità del proprio corpo, dimestichezza con i ritmi e i passi della danza Hip Hop a partire dalle origini dello stile (Popping, Locking) fino alle dimensioni più contemporanee.
Svolgimento Attività: 2 incontri a settimana di 2 ore presso l’Oratorio Centro Giovanile Don Bosco della Parrocchia Santa Maria Liberatrice Testaccio/I Municipio.

LABORATORIO PSICOMOTORIO
Beneficiari: Bambin* e Ragazz* 8/13 anni
Descrizione Attività: promuovere il gioco psicomotorio e dell’espressione corporea per ragazzi affetti da disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) o da deficit dell’attenzione e iperattività (DDAI/ADHD) nel piccolo gruppo. Il gioco psicomotorio proposto in un setting educativo dinamico, svolge una funzione fondamentale per lo sviluppo delle capacità cognitive, motorie, affettive, relazionali e sociali consolidate nell’interazione con il piccolo gruppo, sperimentando modelli relazionali quali la reciprocità, l’alterità, l’importanza della negoziazione e della condivisione.
Svolgimento Attività: 1 incontro a settimana di 4 ore presso l’Oratorio Centro Giovanile Don Bosco della Parrocchia Santa Maria Liberatrice Testaccio/I Municipio.

LABORATORIO TEATRALE BAMBINI PER L’APPRENDIMENTO
SOCIALE
Beneficiari: Bambin* 4/10 anni
Descrizione Attività: laboratorio di espressione artistica e corporea tramite l’utilizzo di tecniche teatrali come immedesimazione e drammatizzazione proposte nella dimensione di gioco e del fantastico.
Svolgimento Attività: 2 incontri a settimana di 2 ore presso l’Oratorio CentroGiovanile Don Bosco della Parrocchia Santa Maria Liberatrice Testaccio/I Municipio.

LABORATORIO DI DIGITAL EMPOWERMENT PER PREADOLESCENTI – Crea il tuo primo videogioco con Scratch
Beneficiari: Bambin* e Ragazz* 8/13 anni
Descrizione Attività: Faremo i primi passi nel mondo della programmazione e del coding. Impareremo ad usare il programma Scratch che ti permetterà di creare e modellare i tuoi personaggi preferiti.
Svolgimento Attività: Sabato 15 e 22 ottobre dalle ore 9.00 alle 13.00 presso il Ciofs fp Lazio di via Ginori, 10 – Testaccio/I Municipio.

LABORATORIO DI DIGITAL EMPOWERMENT PER ADOLESCENTI – con STAMPANTE 3D
Beneficiari: Ragazz* 14/18 anni
Descrizione Attività: Attraverso un approccio costruzionista si stimolano i ragazzi ad interrogarsi sul funzionamento delle principali tecnologie che li circondano nella vita quotidiana ed a interagire con esse in modo attivo e consapevole; potranno utilizzare il coding per sviluppare la competenza digitale ed un corretto approccio allo sviluppo del pensiero computazionale, potranno cimentarsi nella realizzazione di videogiochi o di animazioni, nella modellazione grafica sia attraverso un approccio diretto alle forme sia attraverso la programmazione e dar vita alle loro idee attraverso l’utilizzo della stampa 3D e nella progettazione di circuiti elettrici usando software di simulazione per realizzare i progetti.
Svolgimento attività: Corso da 4 incontri di 2 ore ciascuno presso il Ciofs fp Lazio di via Ginori 10 Testaccio/I Municipio.

LABORATORIO PER I GENITORI: FORMAZIONE SU UN USO CONSAPEVOLE DEL WEB
Descrizione Attività: attraverso un approccio interattivo si affronteranno temi legati al funzionamento dei social network ei principali servizi web (e-mail, App, motori di ricerca ecc.) incentivando un uso consapevole volto alla tutela della privacy su Internet dei minori. In particolare, ci soffermeremo sulla raccolta dei dati degli utenti, sui fenomeni devianti e le subculture giovanili, analizzeremo alcuni “trend” di interesse tra i giovani e discuteremo con i genitori dei principali rischi legati a comportamenti scorretti siano essi rivolti ad altri utenti (educazione civica digitale) o all’utilizzo delle tecnologie (igiene digitale).
Svolgimento attività: 3 incontri di 2 ore presso l’Oratorio Centro Giovanile Don Bosco della Parrocchia Santa Maria Liberatrice Testaccio/I Municipio.

ATTIVITÀ DI PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO
Descrizione Attività:
n. 3 incontri di 2 ore anche su piattaforma on line (totale 6 ore) di informazione e sensibilizzazione sul volontariato, scopi, forme ed opportunità del volontariato nel territorio.
n. 1 seminario finale di 3 ore in presenza di informazione e sensibilizzazione
sul volontariato, scopi, forme ed opportunità del volontariato nel territorio.
Svolgimento attività: 4 incontri presso l’Oratorio Centro Giovanile Don Bosco della Parrocchia Santa Maria Liberatrice Testaccio/I Municipio (con possibilità di collegarsi tramite piattaforma online).
TEMPI E MODALITÀ
Il progetto avrà inizio il 24 gennaio 2022, i laboratori si svolgeranno il pomeriggio a partire dalle ore 16.00 presso l’Oratorio Centro Giovanile Don Bosco della Parrocchia Santa Maria Liberatrice Testaccio/I Municipio Via Bodoni 57 – 00153 Roma.
REFERENTE
Per ulteriori informazioni rivolgiti a Mattia, lo trovi tutti i pomeriggi dalle ore 16:00 alle ore 19.00 presso l’Oratorio Centro Giovanile Don Bosco della Parrocchia Santa Maria Liberatrice Testaccio/I Municipio Via Bodoni 57 – 00153 Roma.
INDIRIZZO E RECAPITI
Oratorio Centro Giovanile Don Bosco della Parrocchia Santa Maria Liberatrice Testaccio/I Municipio Via Bodoni 57 – 00153 Roma
email: cgstestaccioaps@gmail.com – Tel. 379.17.12.856 (Mattia)
Per maggiori informazioni chiamaci dal lunedì al venerdì dalle ore 16:00 alle ore 19.00!

Il progetto è finanziato dall’Accordo di programma 2017 sottoscritto tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione Lazio, per il sostegno di iniziative e progetti di rilevanza locale da parte di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, in attuazione degli articoli 72 e 73 del d.lgs. n. 117/2017.